Chi Siamo: L'Ingegneria Incontra l'Esperienza
La nostra storia non inizia in un laboratorio, ma dall'ascolto. Abbiamo ascoltato il dialogo tra due mondi solo apparentemente distanti: quello degli ingegneri appassionati di futuro e quello di chi, ogni giorno, costruisce il presente con le proprie mani.
Abbiamo raccolto le sfide reali, quelle che non si trovano sui manuali, direttamente da operatori, artigiani e manager che ci hanno aperto le porte delle loro aziende.
Per rispondere a queste esigenze è nato ExoSelect® : un brand interamente dedicato a tradurre l'innovazione tecnologica in un vantaggio concreto, con un team di consulenti specializzati.
Questa visione è un progetto strategico reso possibile da THE TRACES SRL, l'hub che ne ha promosso lo sviluppo per dare vita a un futuro del lavoro più umano e performante.
La Sfida del Lavoro Moderno: Uomo o Robot?
Ci siamo trovati di fronte a un bivio che ogni imprenditore oggi conosce bene.
Da una parte, l’avanzata inarrestabile dell’automazione: robot instancabili e precisi, che però impongono investimenti ingenti, una completa riprogettazione dei processi e un elevato rischio operativo. Dall’altra, la risorsa più preziosa e insostituibile: l’essere umano. Con la sua esperienza, la sua flessibilità, la sua capacità di adattarsi all’imprevisto. Ma anche questa risorsa ha i suoi limiti.
Da una parte, l’avanzata inarrestabile dell’automazione: robot instancabili e precisi, che però impongono investimenti ingenti, una completa riprogettazione dei processi e un elevato rischio operativo. Dall’altra, la risorsa più preziosa e insostituibile: l’essere umano. Con la sua esperienza, la sua flessibilità, la sua capacità di adattarsi all’imprevisto. Ma anche questa risorsa ha i suoi limiti.
Abbiamo incontrato operai esperti, che combattono ogni giorno con i segni del tempo e una produttività in calo. Giovani apprendisti, già segnati da piccoli infortuni e desiderosi di uno stile di vita più sano. Professionisti qualificati, la cui carriera è messa a rischio da un carico fisico eccessivo su schiena e articolazioni.
Storie diverse, un problema comune: come continuare a lavorare bene, con motivazione e senza logorarsi nel tempo?
La Terza Via: Potenziare l'Uomo, Non Sostituirlo
Da questa consapevolezza è nata la nostra missione. Abbiamo capito che la vera innovazione non consiste nel sostituire l'uomo, ma nel potenziarlo. Esiste una terza via, che come spesso accade, si pone ad un punto di mezzo tra i due estremi, più intelligente, più flessibile e più sostenibile dell'automazione totale: l'aumento delle capacità umane tramite la tecnologia indossabile.
Un esoscheletro non è un robot che si sostituisce all'uomo, ma uno strumento che lavora con l'uomo. Non mira ad annullare la fatica, ma a ridurla drasticamente, ottimizzando lo sforzo. Permette ai muscoli di lavorare nel modo corretto, ma con meno sovraccarico, mantenendo il tono fisico e la salute articolare. È la tecnologia che consente a un operaio esperto di fare di più, più a lungo, e con meno rischi. È la soluzione che accompagna una persona in riabilitazione o un anziano nella deambulazione, fornendo il supporto necessario per muoversi in sicurezza, senza però eliminare il benefico stimolo del movimento. È la chiave per rendere un team umano più produttivo, più sicuro e più durevole.
La Nostra Soluzione: ExoSelect®
ExoSelect® è la risposta a queste esigenze. Siamo nati per essere il ponte tra il complesso mondo della tecnologia indossabile e le necessità concrete delle aziende e dei professionisti.
- Risolviamo il problema del capitale umano, permettendo ai vostri collaboratori più esperti di rimanere operativi più a lungo e in piena sicurezza.
- Offriamo flessibilità con il noleggio a breve termine, la soluzione perfetta per gestire picchi di lavoro o commesse particolarmente onerose senza l'impegno di un acquisto definitivo.
- Forniamo una consulenza strategica, guidandovi nella scelta della tecnologia giusta per evitare investimenti sbagliati e massimizzare il ritorno sull'investimento.
Siamo partiti da qui, dal dialogo e dall'esperienza. E da qui vogliamo continuare, un'azienda e un lavoratore alla volta.